Pile e batterie per apparecchi acustici

Ogni apparecchio acustico ha bisogno di pile e batterie specifiche: a seconda del tipo di protesi, infatti, corrisponde un particolare modello di pila. Non bisogna, dunque, utilizzare altri tipi e modelli di pile o batterie, come ad esempio quelle degli orologi, perché queste hanno di norma una tensione troppo elevata e potrebbero danneggiare l’apparecchio.

Per individuare quale pila sia la più adatta alle proprie esigenze, occorre sapere il colore (giallo, blu, marrone e arancione ) oppure il codice (10, 675, 312, 13) indicato sulle confezioni indipendentemente dalla marca o da dove siano state acquistate: tutte le pile e le batterie in commercio presentano queste due importanti indicazioni in modo da rendere la loro scelta e il loro acquisto molto più facile, veloce e sicuro.

Sul mercato esistono le seguenti marche di pile e batterie per apparecchi acustici: ­

- Rayovac

- Duracell ­

- ZeniPower

- HearClear

- Panasonic

- Renata

- Power One

- iCell Tech

- Energizer

- Sony

- Siemens

In commercio troveremo per esempio le pile Rayovac Extra Advanced numero 10, 312, 13, 675 e così anche per tutte le altre marche sopra elencate.

Nuovissime e ridisegnate sono le pile e batterie per protesi acustiche della marca Duracell: la batteria Duracell Activair è, in primo luogo, facile da conservare grazie all'originale scatola in plastica e, in secondo luogo, presenta una linguetta extra lunga (EasyTab) che permette di rimuovere, maneggiare e sostituire la batteria in modo molto più semplice. Questa particolare caratteristica la rende la batteria preferita dalle persone anziane per la facilità di manipolazione.

Per quanto riguarda, invece, le pile acustiche per gli impianti cocleari, troviamo le seguenti marche: ­

- Rayovac

- Power One

- ZeniPower

- iCellTech

Queste pile, a differenza di quelle per protesi acustiche, non sono contraddistinte da colori e codici (anche se viene spesso utilizzato sempre il colore blu e la scritta 675), bensì da diciture specifiche come Implant Plus, Implant Pro+, Implant Power e Cochlear Implant CI Plus. Hanno, inoltre, un’amperaggio più basso e sono progettate per essere utilizzate a coppia (o a tre) a seconda del modello di impianto.

PowerAiD sconsiglia vivamente l’utilizzo di normali pile 675 su impianti cocleari, anche se la durata è maggiore: si rischia di compromettere tutta la delicata circuiteria e componentistica, progettata per lavorare con valori differenti.

Facciamo sempre presente che non verranno più prodotte pile per apparecchi acustici contenenti mercurio: recentemente, infatti, l’Unione Europea ha stabilito che il mercurio non verrà più inserito in questi articoli. Si troveranno solo pile mercury free che, a differenza di quelle con il mercurio, saranno meno inquinanti, ma purtroppo anche meno durature e performanti (circa un 15‐20% in meno). Rimarrà inalterata la distinzione per colori e modelli. L’Unione Europea ha comunque concesso ai rivenditori la distribuzione e vendita delle pile e batterie con mercurio fino ad esaurimento scorte.